sonno neonati

Il sonno dei neonati

L’importanza del sonno dei neonati L’importanza del sonno dei neonati non deve essere sottovalutata. Il sonno è essenziale per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino, poiché durante il …

parlare ai bambini

Perché parlare ai bambini?

“Perchè parlare ai bambini anche se piccoli?” , “Ma davvero riescono a capire?” Queste sono le due principali domande che mi fanno le mamme quando spiego loro in consulenza quanto …

risvegli notturni

Risvegli notturni del bambino

Come già visto in diverse occasioni, esistono diverse tipologie di risvegli notturni del bambino. Ancor prima di menzionare un elenco delle principali tipologie di risvegli vorrei darti un consiglio: cerca …

riflessi del neonato

Riflessi del neonato

Cosa sono i riflessi del neonato I riflessi del neonato, chiamati anche riflessi arcaici, sono dei riflessi innati fondamentali per la sopravvivenza del neonato. Infatti grazie ad essi il bambino …

addormentamento autonomo

Addormentamento autonomo

Cosa si intende per addormentamento autonomo? Con il termine addormentamento autonomo non si intende lasciare il bambino solo in una stanza come se fosse abbandonato, o peggio ancora lasciarlo piangere, …

gabriella dellisanti libro

Io dormo tutta la notte

Cari mamma e papà,sono felice di comunicarvi che il mio nuovo libro IO DORMO TUTTA LA NOTTE: 7 semplici passi pera far dormire bambini e genitori è ora disponibile su …

si addormenta solo in braccio

Si addormenta solo in braccio

“Si addormenta solo in braccio o in passeggino”. Questa è una delle frasi che sento più spesso pronunciare dalle mamme. L’addormentamento e il movimento Il bambino è abituato al movimento …

risvegli del bambino

Risvegli del bambino

Perché tanti risvegli del bambino? La risposta a questa domanda è molto semplice: perché il bambino non ha un buon addormentamento, inteso come fase prima del sonno quando viene messo …

rilassarlo non addormentarlo

Rilassarlo non addormentarlo

Rilassarlo non addormentarlo Molti genitori mi chiedono “Perché il mio bambino impiega molto tempo per addormentarsi?” oppure “Perché il mio bambino fa tanti capricci prima di andare nanna?” Al contrario …

Salvare un bambino dal soffocamento

Salvare un bambino dal soffocamento

Dati ISTAT Secondo l’ISTAT, l’istituto nazionale di statistica, la mortalità infantile di bambini dai 0 ai 4 anni, classificata come morti accidentali, raggiunge il 27% come causa di soffocamento. Questo …

paracolpi per lettino

Paracolpi per lettino

Dalla culla al lettino Trascorsi i primi mesi di vita del vostro bambino, si renderà necessario, all’incirca dopo il sesto mesi di vita, il passaggio dalla culla al lettino. Tra …

giostrina per bambini

Giostrina per bambini

La giostrina per bambini è in assoluto tra i primi giochi utilizzati dal bambino e proprio per questo è tra i primi ad essere acquistato o regalato ai neo genitori. …

i bambini sognano

I bambini sognano?

Il sogno è ciò che accomuna tutti gli esseri umani durante il sonno. Tutti sogniamo e tutti ricordiamo di aver fatto almeno un sogno nella nostra vita, anche se spesso …

ora solare e sonno del bambino

Ora solare e sonno del bambino

Si torna all’ora solare Tra qualche giorno, esattamente nella notte tra Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre cambierà di nuovo l’ora e, spostando le lancette indietro di un’ora, si tornerà …

nuvola musicale chicco

Nuvola musicale Chicco

La nuvola musicale Chicco è un valido strumento per aiutare il tuo bambino nella fase di addormentamento e creare un buon rituale per la nanna.   https://www.youtube.com/watch?time_continue=59&v=L3fvSN_6mjA&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fwww.resleeping.com%2F&source_ve_path=MzY4NDIsMzY4NDIsMjg2NjY&feature=emb_logo

culla o lettino

Culla o lettino?

Culla o lettino? Dove è meglio che faccia la nanna il nostro bambino? Culla o lettino? Questa è una delle tante domande che si pongono i genitori, soprattutto i genitori …

Se scavalca il lettino?

E se scavalca il lettino? Tutti i bambini, dopo aver sperimentato ed essere diventati esperti della vita sul terreno, iniziano a esplorare il mondo verticale. Per cui iniziano ad arrampicarsi …