Il bambino non dorme? Come aiutarlo

bambino non dorme

Il bambino non dorme: un problema sempre più frequente

Il bambino che non dorme sembra sia diventato oggigiorno uno dei temi più discussi all’interno delle famiglie. Sappiamo tutti che il sonno del bambino è fondamentale per la sua crescita, ma nonostante questo e l’impegno da parte dei genitori, continuo a ricevere decine di richieste al giorno di aiuto per il sonno del bambino. Se il tuo bambino ha problemi a prendere sonno o a rimanere addormentato, potrebbe essere il momento di chiedere un aiuto.

consulenza sonno bambino

La consulente del sonno per il bambino che non dorme

Una consulente del sonno dei bambini può aiutare i genitori ad individuare le cause del problema del sonno del tuo bambino e a trovare soluzioni efficaci. Il problema potrebbe essere causato da uno o più di fattori, come una routine non adatta al tuo bambino, un’eccessiva eccitazione prima di andare a letto, problemi fisiologici come la dentizione, malattie e tanto altro ancora.

Per prima cosa bisogna comprendere che i risvegli di notte del bambino sono fisiologici e ogni bambino si sveglia la notte. Ma devi anche sapere che ci sono bambini che sono in grado di riaddormentarsi da soli, prendendo il ciuccio o semplicemente girandosi e cambiando posizione. Questo è dovuto alla loro naturale capacità di riaddormentarsi. Ci sono bambini che lo fanno naturalmente ed altri ai quali è necessaria una guida. Questo è il lavoro che svolgo nelle mie consulenze, con un metodo dolce e senza lacrime.

Altra cosa importante è capire che i bambini hanno bisogni di sonno diversi a seconda della loro età. Ad esempio, i neonati hanno bisogno di dormire circa 16 ore al giorno e di distribuire le ore di sonno in diversi momenti della giornata. Mentre i bambini più grandi hanno bisogno di meno ore. Inoltre, i bambini hanno bisogno di un ambiente adatto al sonno, come una stanza a loro dedicata, una temperatura confortevole, ed essere guidati nel percorso del sonno.

Routine e sonno del bambino

La consulente del sonno dei bambini può aiutare a creare una routine del sonno personalizzata e adatta alle esigenze del tuo bambino. Inclusi i tempi per andare a letto e svegliarsi, i tempi per prendere il sonno e le attività da fare prima di dormire. Una delle attività che suggerisco prima di andare a dormire è il giro dei saluti. Un percorso di routine che aiuta il bambino a rilassarsi e a capire che è arrivato il momento di andare a nanna. A questo percorso si può unire la lettura di un libro insieme al bambino e tante coccole.

Come consulente del sonno aiuto i genitori a migliorare il sonno dei propri bambini insegnando loro delle tecniche per aiutarlo a rilassarsi e a vivere il distacco del momento della nanna nel modo più naturale possibile. Altro punto fondamentale è quello di aiutare il bambino a riscoprire la sua naturale capacità di riaddormentamento che lo aiuterà a riaddormentarsi da solo ogni volta che si sveglierà la notte a seguito dei risvegli fisiologici.

Ovviamente tutto questo può essere attuato solo dopo aver escluso insieme al tuo pediatra che non vi siano dei disturbi che richiedano una terapia specifica. Tuttavia, è importante tenere presente che l’uso di farmaci per il sonno del bambino deve essere considerato come ultima risorsa e utilizzato solo sotto la supervisione di un medico.

È importante che i genitori siano coinvolti nel processo di miglioramento del sonno del bambino. La consulente del sonno può fornire indicazioni e supporto, ma è importante che i genitori mettano in pratica queste indicazioni e monitorino i progressi del bambino.

gabriella dellisanti-contatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *