Rilassarlo non addormentarlo

rilassarlo non addormentarlo

Rilassarlo non addormentarlo

Molti genitori mi chiedono “Perché il mio bambino impiega molto tempo per addormentarsi?” oppure “Perché il mio bambino fa tanti capricci prima di andare nanna?” Al contrario di quanto si possa pensare, durante la fase di addormentamento l’ultima cosa che i genitori dovrebbero fare è quella di cercare di addormentare il proprio bambino. Ogni bambino ha una sua modalità di addormentamento, a seconda del suo temperamento, che non dobbiamo cercare di cambiare. Quello che è possibile fare però, che è poi l’unica cosa che funziona, è aiutare il bambino a rilassarsi. Non rilassarlo, ma aiutarlo a rilassarsi, secondo la modalità a lui più adatta. Una volta che il bambino si sarà rilassato vedrete che inizierà da solo il processo di addormentamento autonomo e sarà in grado di ripeterlo anche nei giorni successivi con un tempo sempre inferiore.

resleeping's mom
gabriella dellisanti libro

Le fasi del rilassamento del bambino

Rilassarlo non addormentarlo: questa è la chiave per un buon addormentamento. Ma come rilassare un bambino prima della nanna?Il rilassamento del bambino si suddivide in diverse fasi prima dell’addormentamento. A seconda della tipologia di bambino, o temperamento, si dovrà utilizzare una metodologia specifica. In linea di massima possiamo dire che il rilassamento si divide in 4 fasi. Quella di cui parleremo oggi è l’appagamento del bisogno del bambino, ovvero la prima delle 4 fasi.

Appagamento del bisogno del bambino

Soprattutto se i genitori sono fuori tutto il giorno per necessità di lavoro, la sera il bambino ha un maggiore bisogno di stare con loro. Non solo durante la cena. Questo bisogno deve essere appagato affinché il bambino possa iniziare a rilassarsi prima dell’addormentamento. Ma come possiamo aiutare il bambino a rilassarsi? Attraverso il gioco. Dedicare un tempo esclusivo al proprio cucciolo dopo la cena è una delle migliori modalità di appagamento del bisogno del bambino. E quale modo migliore esiste se non il gioco? Giocate con i vostri bambini, perché attraverso il gioco i bambini crescono, si sviluppano, esprimono le loro emozioni e soprattutto si rilassano prima della fase di addormentamento.

Nei prossimi articoli parleremo delle altre fasi del rilassamento che aiuteranno mamma e papà a guidare il bambino verso la costruzione dell’addormentamento autonomo.

richiedi consulenza neonato
intervista ReSleeping® su Donna TV canale 62 del Digitale Terrestre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *