Come fare il bagnetto ad un neonato

come fare il bagnetto ad un neonato

Il bagnetto ad un neonato è uno dei momenti più importanti per lui. Esso permette l’attivazione della circolazione sanguigna e della traspirazione della pelle. Oltre ad avere funzione di attivazione fisica e di igiene, è soprattutto un occasione significativa per la comunicazione e il contatto con la mamma. Dopo circa 2/3 giorni dalla caduta del moncone è possibile fare il bagnetto completo ogni giorno. Durante il bagnetto ad un neonato è importante creare un clima di affetto e serenità.

Il momento migliore per fare il bagnetto ad un neonato

Il momento consigliato per fare il bagnetto, in genere, è alla sera. Può essere fatto prima della penultima o ultima poppata in modo che il piccolo si rilassi, preparandosi quindi alla notte. Per alcuni bambini, invece, il bagnetto è un occasione di stimolazione sensoriale e questo potrebbe ostacolare il rilassamento. Perciò, ogni mamma dovrebbe scegliere il momento migliore e più adatto per il suo bambino.

L’occorrente per fare il bagnetto ad un neonato

L’occorrente per il bagnetto comprende:

  • vaschetta per il bagnetto o nei primi mesi il bagnetto lo si può fare nel lavandino
  • sapone neutro per bambini (oppure amido di mais o di riso)
  • 2 asciugamani
  • soluzione fisiologica e garze per lavare occhi, orecchie e viso
  • pannolino
  • necessario per vestire il bambino

Tutto l’occorrente dovrebbe essere preparato in anticipo e posizionato sul fasciatoio. Tutto ciò per evitare di lasciare da solo il bambino o di girare per la casa con il bambino in braccio. Anche la temperatura dell’acqua deve essere portata a circa 37° / 38°C (a seconda del gradimento del piccolo) prima di iniziare a spogliare il bambino.

consulenza nascita gabriella dellisanti
consulenza primi mesi neonato

La posizione più corretta per il bagnetto

Per sostenere il neonato nell’acqua si potrebbe utilizzare il braccio sinistro (o destro nel caso di mancini) da far passare dietro la schiena, il pollice sopra la spalla e le altre 4 dita sotto l’ascella. Con la mano destra si insapona e si sciacqua il corpo e il viso. Dopo averlo lavato con la mano destra prendete l’asciugamano (che dovrebbe essere precedentemente messo a portata di mano) e avvolgetelo su tutto il corpo del bambino, prestando particolare attenzione a coprire la testa del piccolo. Una volta asciugato passate alla pulizia delle orecchie, del nasino e degli occhi.

Non abbiate paura di “maneggiare” il vostro bambino. Non preoccupatevi di fargli del male, se il bambino avverte qualcosa che lo infastidisce ve lo farà capire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *