Tutti i bambini si svegliano di notte
Tutti i bambini si svegliano di notte. Non esiste un bambino che non faccia risvegli. D’altronde anche noi adulti ci svegliamo durante la notte. Il sonno negli adulti è regolato …
Tutti i bambini si svegliano di notte. Non esiste un bambino che non faccia risvegli. D’altronde anche noi adulti ci svegliamo durante la notte. Il sonno negli adulti è regolato …
Tipologie di bambino e temperamento Spesso molte mamme si chiedono come mai con alcuni bambini sia più semplice un addormentamento, mentre con altri sia necessario un tempo maggiore e altre …
Il latte materno è un alimento ricco di sostanze nutritive indispensabili al piccolo per la sua crescita. Ecco di seguito alcune componenti del latte materno. Le principali componenti del latte …
Il marsupio o la fascia sono tipologie di sostegno, che avvolgono il bambino in un’imbragatura. Essi si legano sul petto, sulla schiena o sul fianco. In altre epoche, e ancora …
Il bagnetto ad un neonato è uno dei momenti più importanti per lui. Esso permette l’attivazione della circolazione sanguigna e della traspirazione della pelle. Oltre ad avere funzione di attivazione …
Quando parliamo di abbigliamento per neonati o bambini intervengono gusti personali, abitudini e condizionamenti esterni. L’unica regola, però, da prendere in considerazione quando ti chiedi come vestire un neonato, è …
Una mamma che allatta ha bisogno dalle 500 alle 700 calorie in più al giorno rispetto al suo normale fabbisogno calorico. Una corretta alimentazione durante l’allattamento quindi non consiste nel …
Cos’è la morte in culla? La morte in culla, detta anche SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), è una di quelle parole che solo a nominarla terrorizza ogni genitore. E’ una …
L’allattamento al seno è una delle attività più naturali al mondo, ma richiede da parte della mamma un certo grado di apprendimento. In particolare, una cosa a cui prestare particolare …
Oggi parleremo dei risvegli notturni del bambino e delle diverse teorie degli esperti. Tutti i giorni ricevo mail di questo tipo con la stessa richiesta:“Perché i bambini si svegliano di …
Alcune mamme, a causa di motivi personali o lavorativi, si chiedono come conservare il latte materno una volta spremuto. Per spremere il latte si può utilizzare un mastosuttore (tiralatte) oppure …
Se sei una neomamma e hai deciso di nutrire il tuo bambino allattandolo, una domanda importantissima che ti chiederai è “Come faccio ad allattare al seno il mio bambino?”. Infatti, …
Un bambino appena arrivato al mondo ha il bisogno indispensabile di essere amato, coccolato, di sentirsi al sicuro e di protezione, di benessere fisico e mentale, e di essere nutrito. …
A cosa serve il doudou? Il doudou è un oggetto, solitamente fatto di stoffa, che ha la principale funzione di tranquillizzare il neonato nei momenti in cui la mamma non …
Il cordone ombelicale e la sua igiene Il moncone ombelicale è quel pezzetto di circa 5 cm di lunghezza che viene lasciato dopo la recisione del cordone ombelicale. Il cordone …
Il bambino e le regole Le regole nell’educazione del bambino non devono essere confuse da mamme e papà con il concetto punizione. Alcuni genitori infatti credono che una volta inserite …
Uso di tablet e smartphone Negli ultimi anni tablet e smartphone sono entrati a far parte nella vita di tutti i giorni di ognuno di noi e di ogni famiglia. …
Dati ISTAT Secondo l’ISTAT, l’istituto nazionale di statistica, la mortalità infantile di bambini dai 0 ai 4 anni, classificata come morti accidentali, raggiunge il 27% come causa di soffocamento. Questo …
Dalla culla al lettino Trascorsi i primi mesi di vita del vostro bambino, si renderà necessario, all’incirca dopo il sesto mesi di vita, il passaggio dalla culla al lettino. Tra …
Le marachelle dei bambini Mamma e papà fanno sempre del loro meglio per crescere ed educare i propri figli, ma alle volte capita che i bambini non riescano proprio a …
È finalmente arrivato il caldo ed il sole è iniziato a splendere su tutta la nostra penisola. È tempo di vacanze, di portare i nostri bambini al mare e di …
Cos’é ReSleeping MOMs? Alcuni anni fa nasceva, dal mio sogno di supportare tutte le mamme ed i papà, il gruppo ReSleeping MOMs, una community dedicata a tutti i genitori interessati …
I gemelli: uguali ma diversi I parti gemellari hanno un’incidenza piuttosto bassa, dell’1-2% sul totale delle nascite. Infatti, come è possibile osservare, la maggioranza delle gravidanze è singola. I gemelli …
I sensi del bambino I sensi del bambino sono l’accesso al mondo esterno. Vedere, toccare, udire, annusare e assaporare, sono tra principali attività che ogni bambino compie quotidianamente per scoprire …
La gelosia del fratellino o della sorellina Tutti i primogeniti manifestano la gelosia del fratellino o della sorellina già dopo poche settimane, alle volte giorni, dal suo arrivo. Il primogenito …
Le paure del bambino sono tante e di diversa natura, esattamente come negli adulti, niente di diverso. Non esistono differenza sostanziale tra le paure del bambino e le paure degli …
Lo spannolinamento Un tempo lo spannolinamento, ovvero il passaggio dal pannolino al vasino, avveniva intorno all’anno di età. Questo accadeva per una questione educativa dell’epoca, che però prevedeva una forzatura …
Rispettare il corpo del bambino è un tema molto importante che abbiamo deciso di trattare in questo breve articolo. Il corpo del bambino Tutti i bambini, neonati inclusi, hanno una …
La luce notturna per bambini è forse uno degli argomenti più discussi in assoluto che riguarda il sonno dei bambini. È meglio che i bambini dormano completamente al buio? O …
La giostrina per bambini è in assoluto tra i primi giochi utilizzati dal bambino e proprio per questo è tra i primi ad essere acquistato o regalato ai neo genitori. …