A cosa serve il doudou?
Il doudou è un oggetto, solitamente fatto di stoffa, che ha la principale funzione di tranquillizzare il neonato nei momenti in cui la mamma non è vicina al bambino perché magari è semplice andata in bagno o in un’altra stanza. Il neonato, non essendo ancora in grado di distinguere esattamente la differenza tra la mamma fisica ed un oggetto che porta il suo odore, trova conforto nell’avere il doudou attaccato a se stesso. Il doudou rappresenta la mamma.
Il doudou come strumento di consolazione
Ecco allora a cosa serve il doudou: a consolare il neonato. È proprio grazie all’odore trattenuto dal doudou che il bambino riesce a tranquillizzarsi sentendosi al sicuro e vicino alla mamma. Ricordiamoci che l’olfatto è un senso molto sviluppato nel neonato. Per far sì che il doudou prenda l’odore, consigliamo alla mamma di dormire con il doudou almeno un mese prima della nascita del bambino. Ecco perché suggeriamo sempre di acquistarlo prima della nascita, inserendolo già nella lista nascita che consegnamo alla futura mamma.
Come lavare il doudodu?
La sporco è uno dei problemi maggiori che riguardano il doudodu. Come abbiamo appena detto il doudou ha efficacia solo se porta con sé l’odore della mamma. Lavarlo significherebbe eliminare quell’odore che servirebbe a consolarlo e rassicurarlo, rendendolo un semplice pezzo di stoffa inutile alla sua funzione. D’altro canto non lavarlo significherebbe lasciare che germi e batteri si moltiplichino a dismisura. E allora, come possiamo risolvere la questione igienica? La soluzione più adottata è quella di avere un secondo doudou esattamente identico al primo e fare in modo che la mamma lo impregni del suo odore, magari dormendoci e tenendolo attaccato a sé per qualche settimana. In questo modo il primo doudou può essere lavato e sostituito dal secondo doudou pulito, ma che comunque ha l’odore della madre. Allo stesso modo, quando anche questo doudou si sarà sporcato, lo si potrà sostituire con il primo che era stato lavato ed igienizzato, a patto che la madre vi abbia dormito per impregnarvi di nuovo il suo odore.
Doudou e addormentamento
Con la crescita sarà possibile sostituire il doudou con degli orsacchiotti o altri animaletti di peluches. Vi accorgerete che essi prenderanno vita iniziando a far parte della famiglia. In fase di addormentamento del neonato il doudou potrà essere utilizzato come strumento per far addormentare il neonato in maniera autonoma, limitando così i numerosi risvegli notturni.
Un ultimo consiglio : scegliete sempre doudou fatti di materiali naturali e atossici, possibilmente di un cotone biologico.